- analogia
- a·na·lo·gì·as.f.1. CO relazione di somiglianza e affinità tra due o più entità, astratte o concrete, che presentano alcune caratteristiche comuni: analogia tra testi, tra idee, tra comportamenti, tra teorieSinonimi: affinità, corrispondenza, similarità, somiglianza.Contrari: differenza, dissomiglianza, diversità.2a. TS st.ling. per i grammatici greci della scuola alessandrina, il principio fondamentale della lingua, per cui tra gli elementi linguistici vi sarebbe non irregolarità o anomalia, bensì costanza e regolarità di rapportiContrari: anomalia.2b. TS ling. nella linguistica storica e teorica, l'influenza che il rapporto tra due o più forme linguistiche esercita sul rapporto tra altre forme: così nel latino classico, dopo che la forma arcaica *honōse(m) "onore" si trasformò in honōre(m), il paradigma honos, -ōris subisce l'influenza del più comune paradigma actor, -ōris e si trasforma in honor, -ōris3. TS log. proporzione, uguaglianza di rapporti tra oggetti diversi4a. TS scient., filos. forma di estensione della conoscenza soltanto probabile, in quanto basata su somiglianze generiche tra situazioni diverse4b. TS filos. nella filosofia scolastica, attribuzione a due soggetti diversi di uno stesso predicato preso però in due significati diversiContrari: equivocità, univocità.5. TS dir. procedimento per cui, mancando una norma specifica per il caso in esame, si applicano norme esistenti per casi o materie simili6. TS lett. spec. nella poesia contemporanea, corrispondenza intuitiva e arbitraria che l'autore stabilisce tra oggetti svincolati da rapporti logiciSinonimi: analogismo.7. TS biol. corrispondenza o somiglianza tra organi che svolgono la stessa funzione, ma che possono avere origine embrionale e struttura diverseContrari: omologia.8. TS fis. corrispondenza formale tra due fenomeni fisici differenti in quanto descrivibili per mezzo delle stesse equazioni matematiche\DATA: 1558.ETIMO: dal lat. analŏgĭa(m), dal gr. analogía "corrispondenza, somiglianza, proporzione", der. di análogos "proporzionale, analogo".
Dizionario Italiano.